Sguardi Contemporanei
10 fotografi x 10 fotografie
L’edizione 2024 di Sguardi Contemporanei: 10 fotografi 𝗑 10 fotografie, a cura di FA — Fotografia dell’Architettura, propone dieci nuovi protagonisti ed i loro personali progetti fotografici.










Sguardi Contemporanei, giunto ormai alla quinta edizione, ha come obiettivo quello di proporre una prospettiva sempre più ampia e variegata del panorama italiano della fotografia d’architettura. Anche quest’anno, oltre ai contenuti digitali pubblicati settimanalmente a partire da ottobre, Sguardi Contemporanei diventerà, per il quarto anno di fila, una rivista stampata (che potete già pre-ordinare a questo link), con una nuova grafica editoriale, curata da Klim Kutsevskyy (DITO Studio).
Anche quest’anno i fotografi coinvolti hanno potuto esprimere liberamente la loro visione artistica, non solo attraverso le 100 fotografie ed i testi che compongono la raccolta, ma anche grazie agli approfondimenti ed agli spunti nati nelle interviste curate da FA — Fotografia dell’Architettura, pubblicate settimanalmente sul canale Youtube e Spotify.
Attraverso i progetti e le parole dei giovani professionisti coinvolti, Sguardi Contemporanei raccoglie una panoramica interessante e varia della scena della fotografia d’architettura italiana. Ogni autore trasmette le proprie esperienze e caratteristiche, sia artistiche che interpretative, per stimolare una riflessione collettiva: come possono emergere singoli sguardi originali nel ricco e complesso contesto contemporaneo della fotografia d’architettura? Cosa caratterizza e distingue uno stile personale? In che modo può la riproduzione fotografica diventare uno strumento per indagare e scoprire l’ambiente che ci circonda e l’interazione dell’uomo con esso?
Di seguito, i fotografi che hanno preso parte all’edizione 2023 di Sguardi Contemporanei: 10 fotografi 𝗑 10 fotografie. I loro progetti saranno pubblicati settimanalmente, a partire dal 10 Ottobre 2024. Le loro interviste saranno condivise ogni sabato mattina alle 11.00 attraverso il Podcast Spotify e il canale Youtube di FA — Fotografia dell’Architettura.
Nicolò Panzeri – Sentirsi a casa
Karina Castro – 10 immagini
Anna Positano – Stanze
Benedetta Ristori – Forme Effimere
Alessio Pellicoro – Thousand shades of blue between us
Luana Rigolli – Isole Nere
Martina Simonato – L’Infinito Istante
Giovanni Galanello – Geografie dell’Emersione
Jacopo Valentini – Vis Montium
Federico Villa – Shelter
Puoi sfogliare le edizioni passate a questi link:
Puoi pre-ordinare la rivista della nuova edizione a questo link: